Salta al contenuto principale
loading

Servizi Ecologici Brenta srl, ditta con sede a Campagna Lupia, in provincia di Venezia, è un punto di riferimento per la raccolta di oli esausti in tutto il Veneto. L’impresa fornisce ristoranti e aziende alimentari di contenitori in comodato d'uso per lo smaltimento di olio alimentare, mettendo a disposizione vari modelli di diverse dimensioni e capacità in maniera tale da soddisfare ogni esigenza. La raccolta degli oli esausti rappresenta il primo passo per trasformare questi ultimi da rifiuti in risorsa. 

 

Il ritiro dei contenitori, gratuito e tempestivo, può essere programmato ma è disponibile anche su chiamata: contatta telefonicamente la ditta di Campagna Lupia per prenotare la raccolta di oli esausti.

Pratica gestione degli oli domestici

Ci occupiamo anche di raccolta di oli esausti di provenienza domestica: In tutto il Veneto e regioni limitrofe, abbiamo posizionato più di 1000 punti di raccilta stradale. Le campane sono sempre disponibili al pubblico, eccetto in alcuni comuni in cui sono posizionate in ecocentro: in questo caso sono raggiungibili con gli orari di apertuta del centro di raccolta.

Ricorda: nelle campane Verdi l'olio va inserito sfuso, mentre in quelle Gialle va conferito in contenitori di plastica. Puoi trovarle nei comuni serviti dalle seguenti municipalizzate:

  • Veritas S.p.A
  • Ecoambiente S.r.l.
  • AVA - Alto Vicentino Ambiente
  • AGSM AIM S.p.a.
  • Etra S.p.a.
  • Dolomiti Ambiente

Per usufruire del servizio di recupero di olio esausto e contribuire al benestare dell'ecosistema, puoi consultare la mappa delle nostre campane e scoprire la più vicina a casa tua.

 

 

 

I potenziali danni per l'ambiente

Recuperare l'olio alimentare esausto è fondamentale. La sua dispersione può causare danni irreversibili all'ambiente nello specifico:

  • Al sottosuolo, poiché rende inutilizzabili pozzi di acqua potabile anche molto lontani;
  • Alla flora, poiché impedisce alle radici delle piante l'assunzione delle sostanze nutritive;
  • A qualsiasi specchio d'acqua, poiché ne impedisce l'ossigenazione, compromettendo quindi l'esistenza della flora e della fauna;
  • Ai depuratori, poiché rischia di influenzarne il corretto funzionamento.

Diventa parte del cambiamento, ogni piccola azione conta: Non gettare l'olio nel lavandino e non disperderlo nell'ambiente. Portalo presso i nostri punti di raccolta stradale o in ecocentro. Se hai un'attività, contattaci!

 

 

 

 

 

 

Chiama per richiedere informazioni sulla raccolta di oli esausti!

Chiama ora